Il Flying Duchtman scomparso
		ritrovato negli USA
 
		
		Qualche tempo fa ho ricevuto questo messaggio:
		I'm writing because I own a very sad, damaged, incomplete FD built by
		Silenzi in Porto San Georgio, perhaps in the '70s.  The hull and interior
		framing are in relatively good condition but the surfaces made of
		manufactured plywood are nearly gone (deck and double bottom).  I have found
		no place remaining in the hull with a builder's number or date.  No records
		exist in this country which enable me to identify the boat.  It is possible
		that this boat was brought to Kingston, Ontario, Canada by Carlo Croce to be
		raced in the Olympics.  However, Carlo remembers his boat as having been
		painted differently and there is no sign left of his color scheme.  This
		boat was listed for sale in the late '80s but with a sail number
		corresponding to an American-built fiberglass boat. I bought the boat from a
		fellow who bought a failed marina where it was stored and no records came
		with it.  I subsequently met a fellow who said he owned it and he even
		brought me some pieces, but his story did not make sense.  A previous owner
		had died.
		I'd like to know more about this boat and intend to have her sailing again!
		
		Douglas S. Heckrotte
		Senior Architect, LEED® AP, Associate
		Philadelphia
Parlando con Federico Radente ho appurato la storia di questa barca.
		Quando Erasmo ha costruito Manuela VIII per Carlo Croce, ha fatto una seconda imbarcazione uguale
		nelle soluzioni tecniche, con la differenza che Manuela VIII era dipinta all'esterno di blu e l'opera viva di bianco, mentre l'altra imbarcazione 
		era color legno e bianco.
		Carlo Croce andò alle Olimpiadi e portò entrambe le barche, quando tornò in Italia lasciò questa seconda imbarcazione in Canada
		Dopo le peripezie sopra indicate questo FD ricompare negli USA

Come si vede lo scafo è a mezzo doppio fondo

Purtroppo il compensato che chiudeva il doppio fondo e la coperta è danneggiato o mancante, la struttura interna sembra però integra.

Questa è la vista del supporto della rotaia centrale.

Questa è la vista dello scafo interno verso poppa. Si notano delle brutte "pezze" di antiscivolo bianche.

Lo scafo visto dall'esterno.

Non sembra particolarmente danneggiato. Basterebbe riportarlo a legno e applicare una buona mano di vernice trasparente

Speriamo che Douglas rimetta questa barca in condizioni di riprendere il mare.
		Auguri
		Luigi Silenzi